Zone A
In questo video di Linea Blu si parla di Asinara e delle sue zone di massima tutela: Cala d'Arena e Cala Sant'Andrea. Interessante l'intervista della conduttrice Donatella Bianchi al direttore Pierpaolo Congiatu. |
Ossario
L'edificio del 1936, contiene i resti di 7048 militari austroungarici esumati dai diversi cimiteri dell'isola e risalenti alle prima guerra mondiale. Le ossa sono disposte nelle 18 vetrine presenti nell'unica camera componente l'Ossario. |
Tartarughe marine
Donatella Bianchi di Linea Blu intervista Laura Pireddu e Giuliano Fara dell'associazione CRAMA (Centro Recupero Animali Marini Asinara). L'associazione svolge principalmente attività di supporto al centro di recupero tartarughe marine di Cala Reale vicino al bar-ristorante gestito dalla cooperativa sognAsinara. |
Fondali marini
Una trasmissione di Linea Blu sui fondali marini dell'Asinara: corvine, tonni, cernie, aragoste, ... |
Asinello bianco
Asinara: Donatella Bianchi e gli asini bianchi del Parco Nazionale dell'Asinara. La zona dove sono state fatte le riprese si chiama "Campu Perdu" vicino al bar-ristorante di Cala Reale e al Centro Recupero Animali Marini Asinara (CRAMA). |